Uno Sky Runner tra gli Appennini

    
L'iniziativa

• Cartina del percorso
L'impresa: Transappenninica, Viareggio - Rimini
L'impresa ha l'obiettivo di tracciare una nuova via di trekking che colleghi le rinomate località balneari di Viareggio e Rimini, attraverso i più bei parchi naturali e i monti che collegano la Toscana all'Emilia Romagna. Dopo le Alpi, Norberto Salmaso ha scelto dunque di affrontare gli Appennini con questa Transappenninica. L'impresa ha sapore di sport, di avventura, di turismo, di scoperta delle meraviglie montane e collinari. I parchi, patrimonio da scoprire e valorizzare, sono proposti come palestre a cielo aperto.
Caratteristiche tecniche:
• Atleta: Salmaso Norberto (Sky Runner)
• Durata: 8 giorni
• Periodo: 8-15 agosto 2004
• Lunghezza: 450 km
• Dislivello: 15.000 m
• Abbigliamento: Sky Runner in autosufficienza
• Tappa giornaliera: 56 km circa
• Caratteristiche itinerario: sentieri dei Parchi Naturali, piste ciclabili, strade secondarie
• Parchi attraversati: Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco Regionale dell'alto Appennino Modenese, Parco Regionale del Corno alle Scale, Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, Parco Sasso Simone e Simoncello.
Sensazioni:
Saranno altri otto giorni di fatica, dopo l'incredibile impresa da Cortina a Venezia dello scorso anno. Otto giorni intensi, ma senza dubbio stupendi. La natura, le bellezze della nostra Italia e l'ospitalità della gente sapranno sicuramente regalarmi tante emozioni che spero di riuscire a trasmettervi, di giorno in giorno, attraverso il diario che potrete leggere in questo sito.
BUONA STRADA…
| Ritorna in cima alla pagina | |